SCEGLI
FOODNESS
E FAI BENE,
a te e anche di più…
Dicono che i cambiamenti più grandi nascano dalle piccole scelte che facciamo ogni giorno.
Oggi vogliamo raccontarti perché quando scegli FoodNess contribuisci al benessere per te, per l’ambiente e anche di più.

Scegli la capsule compatibili Dolcegusto? Sono composte in plastica e sono 100% riciclabili, puoi facilmente differenziarle ed avranno nuova vita.
Le compatibili Nespresso e Lavazza a Modo Mio poi non impattano sull’ambiente, perché sono 100% compostabili.

Per i nostri packaging utilizziamo solo carta che proviene da foreste e filiere gestite in modo responsabile, infatti è certificata FSC.
Così anche per bicchieri e coppette nei nostri bar… prima erano in plastica, ora in carta certificata ATICELCA.


Foodness sostiene i Bambini Delle Fate, un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da associazioni e realtà del terzo settore, rivolto a ragazzi e famiglie con autismo e altre disabilità

Scegliamo cacao proveniente da piantagioni sostenibili, in cui viene tutelato il lavoro e la qualità di vita dei lavoratori e delle loro famiglie.
Proprio come per il cacao utilizzato per Minicao, grazie al lavoro della fondazione Cocoa Horizons.
Proprio come per il cacao utilizzato per Minicao, grazie al lavoro della fondazione Cocoa Horizons.


Mermaid Latte è una delle nostre creazioni più amate, per questo l’abbiamo dedicata ad una buona causa. Quando lo acquisti, al bar o per casa, sostieni il progetto Pink is Good di Fondazione Veronesi.


Per ridurre gli sprechi alimentari abbiamo scelto di unire le forze con Too Good To Go. Insieme ispiriamo bar e ristoranti FoodNess a mettere a disposizione i propri invenduti sotto forma di Magic Box.
Sei un’attività FoodNess?

FoodNess ha ricevuto l’Attestato ESG per la sostenibilità ambientale, rilasciato da Synesgy.
E abbiamo in programma
di fare ancora molto, molto di più.
Dal 2020 è iniziato il nostro percorso verso la Carbon Neutrality. Vuoi sapere come stiamo riducendo e compensando tutte le emissioni di CO2 legate alle nostre attività?